Navigazione veloce

PON – Programmazione 2014-2020

PON 2014/2020 (Programma Operativo Nazionale)

Cosa sono i Fondi Strutturali Europei?I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE).I Fondi SIE si inseriscono all’interno della politica di coesione, definita dal Trattato sull’Unione come obiettivo fondamentale del processo di integrazione economica europea. La politica di coesione sostiene la creazione di posti di lavoro, la competitività tra imprese, la crescita economica, lo sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini in tutte le regioni e le città dell’Unione europea. Nell’ambito della finalità generale della coesione, ciascuno dei Fondi Strutturali (Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) persegue specifiche missioni . La politica di coesione fornisce il quadro di riferimento necessario alla realizzazione degli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione europea entro il 2020. La politica di coesione si basa sul cofinanziamento nazionale o regionale. Si tratta di un sistema che induce gli Stati membri a mantenere il loro impegno di investimento e di crescita anche in periodi di recessione.  Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013). Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE, ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR.

Per approfondimento rimandiamo alla pagina ufficiale del M.I.U.R. inerente i PON 2014/2020 – clicca qui.

In particolare il nostro istituto ha partecipato al bando relativo ai seguenti avvisi:
  1. Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN - AGGIUDICATO
  2. Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per la Realizzazione di Ambienti Digitali - NON AGGIUDICATO
  3. C.A.M.P.U.S. - Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per ”Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche” - AGGIUDICATO
  4. Avviso pubblico il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – AGGIUDICATO
  5. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa – AGGIUDICATO
  6. Avviso pubblico per orientamento formativo e ri-orientamento – AGGIUDICATO
  7. Avviso pubblico per progetti di inclusione sociale e integrazione - IN ATTESA DI AGGIUDICAZIONE
  8. Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - AGGIUDICATO